Socio Fondatore di Unidata. Dal 1970 nel settore dell’ICT , dal 2001 è Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Socio Fondatore di Unidata e dal 2002 Presidente del Consiglio di Amministrazione. Dal 1970 nel settore dell’ICT. E’ Presidente del Consorzio NaMeX.
Mustafa ha più di 15 anni di esperienza nell’investment banking e nel private equity a Istanbul, Vienna e Dubai. Prima di entrare a far parte di Cube IM nel Dicembre 2018, Mustafa è stato Responsabile del Corporate & Investment Banking di Unicredit in Turchia.
Mustafa ha conseguito la laurea in Ingegneria Industriale presso la Sabanci University di Istanbul e un Master in Big Data e Business Analytics presso la IE School of Human Sciences and Technology di Madrid.
Cittadino turco, Mustafa parla correntemente anche l’inglese.
Con una vasta esperienza maturata nell’Area Finance di diverse aziende a Roma e a Milano, tra cui un’esperienza biennale nel team della Corporate Finance – M&A- di Ernst and Young S.p.A.
Vanta esperienze lavorative e formative all’estero (Londra e Shanghai).
Chief Financial Officer di Unifiber S.p.A. da Febbraio 2021
Professional with 25 years of experience in the ICT sector and in particular in the construction of back bone and access networks, telecommunications networks, Internet security network connections. For one year at Cable & Wireless Italia as head of the Italian network. Since 2001, he has been Chief Technical Officer of Unidata.
Formerly a member of Unidata’s Board of Directors, he joined Unifiber’s Board of Directors in September 2023.
Natalia Sutugina, Managing Director, has joined Cube IM in 2022, bringing over 20 years of investment experience, including direct private equity.
Ms. Sutugina was previously a Partner at BIP Investment Partners / BIP Capital Partners – a mid-market generalist investor active throughout Europe – where she spent 13 years overlooking direct private equity participations as well as a fund of fund activity.
Natalia is a CFA charterholder. She has a Master in Business Administration Degree from McGill University in Montréal, Canada.
—
A conferma dell’importanza attribuita ai profili etici, ed in particolare a sottolineare la rilevanza di comportamenti improntati a rigore ed integrità che costituiscono alcuni dei principali valori posti alla base del modello culturale aziendale, Unifiber SPA ha adottato il Codice Etico che, oltre ad essere uno strumento di cultura aziendale, è l’insieme dei valori, dei principi e delle regole di condotta cui devono ispirarsi tutti coloro che operano, collaborano e agiscono per Unifiber SPA nella conduzione dell’ affare e nello svolgimento dell’attività aziendale.
Il Codice Etico è alla base del Modello di Organizzazione e gestione, adottato da Unifiber SPA ai sensi del D.Lgs 231/2001, ed insieme ad esso si inserisce nella più ampia politica della Società volta a sensibilizzare sia il personale interno, sia i collaboratori esterni e i partner commerciali alla gestione trasparente e rispettosa delle norme vigenti e dei principi fondamentali di etica nel perseguimento della finalità sociale.
Unifiber SPA è impegnata alla massima diffusione dei principi contenuti nel Codice e al continuo monitoraggio della compatibilità con l’evoluzione della realtà normativa di riferimento.
I principi e le regole di comportamento sanciti dal Codice Etico contribuiscono ad affermare la credibilità di Unifiber SPA nel contesto civile ed economico, e l’apprezzamento dei valori in esso sanciti caratterizzano il modo di lavorare della società. Ogni informazione in merito al Codice Etico ed alla sua applicazione può essere richiesta all’Organismo di Vigilanza della società al seguente indirizzo di posta elettronica: odv231@unifiber.it
Unifiber SPA, con delibera del Consiglio di Amministrazione, in data 31 marzo 2021, si è dotata del Modello di organizzazione e di gestione previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231. Tale Decreto ha introdotto un regime di responsabilità amministrativa delle Società per determinati reati commessi materialmente da amministratori, rappresentanti o dipendenti, nell’interesse e a vantaggio della Società stessa, con conseguenti sanzioni pecuniarie e interdittive a carico della Società. La responsabilità della Società viene esclusa se essa ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione di reati, modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi e ha istituito un Organismo preposto a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza dei modelli.
Il Modello adottato da Unifiber SPA è coerente nei contenuti con quanto disposto dal Decreto e rappresenta un chiaro segnale dell’azienda in materia di trasparenza e senso di responsabilità nei rapporti interni e con il mondo esterno. La parte generale del modello ed il codice etico sono facilmente disponibili ed accessibili in formato pdf.
Ogni informazione in merito al Modello ed alla sua può essere richiesta all’Organismo di Vigilanza al seguente indirizzo di posta elettronica: odv231@unifiber.it
L’Organismo di Vigilanza ai sensi dell’art. 6 D.lgs 231/01 ha il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello di Organizzazione e Gestione nonché del Codice Etico adottati dalla società allo scopo di prevenire la commissione dei reati contemplati dal D.lgs 231/01.
La composizione dell’Organo di Vigilanza scelta dalla Società è quella di un organo collegiale composto da tre membri esterni (uno dei quali col ruolo di presidenza), scelti tra esperti in ambito legale o contabile o fiscale e dotato di adeguata professionalità nelle anzidette materie nonché in possesso dei requisiti di indipendenza e di autonomia.
Il Modello di Organizzazione e Gestione di Unifiber SPA stabilisce la possibilità per il dipendente e di tutti i destinatari del Modello, di far pervenire all’Organismo di Vigilanza, qualsiasi segnalazione o informazione relative a condotte sospette non conformi a quanto stabilito da Codice Etico di Unifiber SPA e dal Modello Organizzativo 231 adottato dalla società, dalle procedure interne e dalla disciplina esterna comunque applicabile a Unifiber SPA.
Le segnalazioni potranno essere effettuate:
> in forma diretta a mezzo del servizio postale in una busta chiusa con la dicitura all’esterno:
“All’attenzione dell’Organismo di Vigilanza” scrivendo a Unifiber SPA, viale A. G. Eiffel, 100– 00148 Roma;
> tramite e-mail all’indirizzo: odv.segnalazioni@unifiber.it.
L’Organismo di Vigilanza valuterà le segnalazioni sotto la sua responsabilità ed in assoluta autonomia.
Il sistema di Whistleblowing è lo strumento mediante il quale viene garantita tutela a chi segnala non conformità in buona fede. L’Obiettivo che lo strumento si propone è quello di prevenire la realizzazione di irregolarità all’interno dell’organizzazione, ma anche quello di coinvolgere tutti gli Stakeholders in una attività di contrasto della non compliance, attraverso una partecipazione attiva e responsabile.
Le informazioni saranno trattate con assoluta riservatezza, ai soli fini previsti dal D.Lgs. 231/2001 e sempre con modalità tali da tutelare e garantire il mittente. Unifiber SPA si impegna a tutelare da eventuali intimidazioni e ritorsioni coloro che abbiano effettuato, in buona fede, una segnalazione.
Qualora le segnalazioni pervenissero in forma anonima, tenuto conto della delicatezza degli argomenti trattati, l’Organismo di Vigilanza, anche al fine di prevenire eventuali utilizzi strumentali o meramente delatori, si riserva la possibilità di non valutarne il contenuto disponendo l’immediata archiviazione delle stesse.
Unidata sottoscrive accordo con CEBF per lo sviluppo di una rete FTTH nelle aree grigie della Regione Lazio tramite la newco “UNIFIBER”
Unidata S.p.A. e Connective Europe Broadband Fund, perfezionano l’accordo “Unifiber”
Unidata: due nuove importanti operazioni straordinarie per proseguire nel proprio percorso di crescita
In questa mappa ti daremo evidenza, step dopo step, delle aree già cablate in fibra ottica da Unifiber e di quelle di prossimo cablaggio.
Il Responsabile della Protezione dei dati personali può essere contattato attraverso la seguente mail: dpo@unifiber.it
Principi del trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Web Privacy Policy e Cookies Management
Questo sito utilizza cookies
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un’area sottostante o accedendo ad un’altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy